Il Morus alba, comunemente noto come gelso bianco, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Moraceae. Originario della Cina, è ampiamente coltivato in molte parti del mondo.
Caratteristiche principali:
Foglie: Le [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/foglie%20di%20Morus%20alba](foglie di Morus alba) sono alterne, ovate o lobate, con margine dentato. Presentano una colorazione verde chiaro e sono lucide sulla pagina superiore. La forma delle foglie può variare anche sullo stesso albero, con alcune foglie intere e altre lobate.
Fiori: I [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fiori%20di%20Morus%20alba](fiori di Morus alba) sono unisessuali e riuniti in infiorescenze a amento. I fiori maschili sono allungati e penduli, mentre quelli femminili sono più corti e compatti. La fioritura avviene in primavera.
Frutti: Il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/frutto%20di%20Morus%20alba](frutto di Morus alba) è un falso frutto (sorosio) di colore bianco, rosato o nero a maturazione. Il sapore è dolce e delicato. La maturazione dei frutti avviene in estate.
Tronco e corteccia: Il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tronco%20di%20Morus%20alba](tronco di Morus alba) ha un portamento eretto e ramificato. La corteccia è liscia e grigiastra nei giovani esemplari, mentre negli alberi maturi diventa rugosa e fessurata.
Utilizzi:
Bachicoltura: Le [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/foglie%20di%20Morus%20alba](foglie di Morus alba) sono il principale alimento dei bachi da seta, motivo per cui l'albero è ampiamente coltivato per la bachicoltura.
Alimentazione: I [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/frutti%20di%20Morus%20alba](frutti di Morus alba) sono commestibili e possono essere consumati freschi o trasformati in marmellate, sciroppi e succhi.
Legno: Il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/legno%20di%20Morus%20alba](legno di Morus alba) è duro e resistente e viene utilizzato per la produzione di mobili, utensili e strumenti musicali.
Ornamentale: Il Morus alba è anche coltivato come albero ornamentale in parchi e giardini grazie alla sua forma elegante e alla sua chioma folta.
Medicina tradizionale: In alcune culture, diverse parti dell'albero (foglie, corteccia, radici) vengono utilizzate nella medicina tradizionale per le loro proprietà medicinali.
Coltivazione:
Il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Morus%20alba%20coltivazione](Morus alba coltivazione) è un albero rustico e adattabile, che si adatta a diversi tipi di terreno e clima. Predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati. La propagazione avviene principalmente per talea o per seme.
Varietà:
Esistono diverse [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/varietà%20di%20Morus%20alba](varietà di Morus alba), che si distinguono per la forma delle foglie, il colore dei frutti e la dimensione dell'albero. Alcune varietà sono particolarmente adatte alla bachicoltura, mentre altre sono più apprezzate per la produzione di frutti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page